OPERE LIRICHE IN FORMA SCENICA IN REPERTORIO

G. Verdi:
LA TRAVIATA
RIGOLETTO

G.Puccini
LA BOHEME
TOSCA

G.Bizet
CARMEN

G.Rossini
IL BARBIERE DI SIVIGLIA

ognuna di queste Opere viene rappresentata in selezione e in forma scenica con Costumi e regia

GOLDEN OPERA selezione di tre atti di Opere liriche con scene e costumi

SPETTACOLI IN MASCHERA E COSTUME VENEZIANO

OPERA – Balletto
Le maschere veneziane nell’opera e balletto

MUSICA in MASCHERA è un affascinante concerto-spettacolo unico al mondo che unisce l’arte del melodramma al misterioso mondo incantato delle maschere veneziane.

Musicisti e cantanti delle migliori orchestre italiane propongono le piu’ belle arie d’Opera impreziositi da costumi settecenteschi e conturbanti maschere artigianali.

La straordinaria partecipazione della danzatrice che interpreta con la sua evanescente leggerezza gli intermezzi orchestrali dona a questo spettacolo un’indimenticabile atmosfera da sogno.

VIVALDI- Four seasons and Ballet

Un nuovo modo di celebrare Vivaldi e Venezia per un’esperienza unica. Per la prima volta a Venezia potrete assistere ad un concerto in cui le celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e altri brani del grande compositore vengono interpretati da un ensemble di musicisti in costume del Settecento, in cui la magica presenza dell’arpa renderà particolarmente suggestiva l’esibizione arricchendola di sonorità.

WINE OPERA AND BALLET concerto aperitivo

non perdete l’occasione di passare uno splendida serata veneziana assaporando un calice di ottimo prosecco accompagnato da gustosi snacks avvolti dalle soavi note dell’Opera.
vivrete magiche emozioni seguendo le affascinanti movenze della ballerina e ascoltando le soavi note delle piu’ belle arie del repertorio lirico. le interpreti d’eccezione, soprano, arpista e ballerina, saranno abbigliate in maschere e costumi del 700 veneziano

produzioni per Grandi Navi da crociera

ANEMA E CORE Questo concerto è un omaggio a Napoli e alle sue magnifiche canzoni, espressioni vive di un’anima partenopea passionale e verace. La canzone napoletana, nota in tutto il mondo, anche grazie al fenomeno dell’ immigrazione italiana all’estero, si fa portavoce di diversi temi e filoni, da quello sentimentale a quello spiritoso, fino a toccare temi regionali e popolari e descrittivi della realtà napoletana

ROMANZA ITALIANA uno spettacolo Made in Italy in cui ascolterete le più note canzoni italiane, gradite in tutto il mondo grazie anche alle interpretazioni di giganti della musica lirica. In queste romanze è evidente il modello dell’aria d’opera, così viva nella tradizione italiana soprattutto di fine Ottocento, che dà luogo ad un filone ricchissimo sul versante sentimentale e amoroso, in cui non mancano però espressioni più vivaci, di carattere regionale e locale

DANS LA RUE DE PARIS Fatevi portare a spasso per Parigi cantando le canzoni più belle di sempre, immaginando con noi di essere a Notre Dame o Montmartre, e di cantare la vostra passione per la Vita e per l’amore

LA TRAVIATA Durante un ricevimento nella sua casa, la cortigiana Violetta, scopre che Alfredo la ama da un anno.poco tempo dopo i due vivono felici vicino Parigi, ma a causa del passato della ragazza, il padre di Alfredo le chiede di lasciarlo. Violetta si sacrifica e Alfredo, ignaro, la offende. Pochi mesi dopo Violetta è morente e Alfredo, appresa la verità, si reca da lei, ma è tardi e la ragazza muore fra le sue braccia

SOGNANDO SULLE PUNTE Un omaggio alla Danza, dove si alternano brani operistici e balletto per una serata con un tocco in più

SERATA PUCCINIANA Un tributo a Giacomo Puccini, pilastro della musica lirica italiana. l’opera di Puccini è caratterizzata dalla scelta di temi che pongono l’accento sul dramma sentimentale vissuto dai protagonisti nella vita di tutti i giorni, con un linguaggio musicale ineguagliabile per intensità emotiva. Impossibile non identificarsi nei personaggi e nelle loro storie intense

VOLTEGGIANDO GORGHEGGIANDO Un viaggio musicale fra grandi classici per celebrare il leggiadro incontro di Danza e Musica

SMILE (SERATA MOVIE) 1SMILE (SERATA MOVIE) Da sempre le colonne sonore di film indimenticabili hanno contribuito a rendere le pellicole espressive, riuscendo a sottolineare ogni sfumatura emotiva dei personaggi e delle situazioni descritte, a cominciare dagli albori del Cinema, quando il sonoro non esisteva ed era compito dei musicisti esprimere le emozioni dei personaggi. In questo concerto ascolterete brani che hanno fatto la storia del Cinema

TANGO AND MORE Una serata all’insegna delle più belle Milonghe e Tanghi, oltre a canzoni e brani musicali in cui passione e sensualità vengono espressi dalla vocalità dei nostri artisti e dalle abilità virtuosistiche dei nostri musicisti

PASSIONE LATINA Un viaggio in Messico, descritto dalla musica messicana e sudamericana in cui si fondono elementi popolari e forti emozioni, colori intensi e ritmi vivaci, in cui il canto e la musica esprimono libertà e movimento, passione e calore umano

LIGHTS OF VIENNA Raffinatezza e stile Viennese, iniziando dal brio di W. A. Mozart fino ad arrivare ai valzer viennesi e alle scintillante belle epoque, potrete qui sognare di essere in un elegante salone durante un magnifico ricevimento

LA BOHÈME Le vicende di un gruppo di giovani artisti costituiscono la trama dell’opera, ambientata nelle Parigi del 1830. Rodolfo incontra per caso Mimì una fanciulla che abita in una soffitta attigua, s’innamora della fanciulla e la convince a unirsi a lui e festeggiare con gli amici la vigilia di Natale al Quartiere Latino. Fra costoro appare anche la spensierata Musetta, amata dal pittore Marcello, che aveva però abbandonato; quest’ultimo cede ancora al fascino della ragazza ed entrambi si aggregano agli altri amici. Ma tra le scene di gelosia fra Marcello e Musetta e i litigi fra Rodolfo e Mimì, la vita in comune risulta difficile. Inoltre Mimì è molto malata, e la vita di stenti potrebbe pregiudicarne ancor più la salute; i due decidono di separarsi, nello struggente rimpianto dei giorni passati insieme. Mimì, ormai in fin di vita, viene accompagnata da Musetta in quella soffitta che vide il suo primo incontro con Rodolfo. Qui, ricordando con infinita tenerezza i giorni del loro amore, Mimì si spegne dolcemente

VILJA O VILJA Serata dedicata all’operetta, genere musicale caratterizzato dalla piacevolezza dei temi e dall’impatto estremamente coreografico, espressione del mondo gioioso “fin de siecle” in cui la piacevolezza della musica si accompagna alle semplicità delle storie, generalmente basate su temi sentimentali e leggeri. L’elegante il contesto musicale rendono particolarmente raffinata questa serata

LARGO AL FACTOTUM-SERATA ROSSINIANA Il travolgente mondo musicale di Rossini con il suo tipico crescendo si basa sulla ripetizione di elementi fortemente ritmici che, rincorrendosi, creano effetti particolarmente adatti al teatro comico. In questa selezione saranno proprio le opere buffe a fare da protagoniste con i loro personaggi sempre estremamente caratterizzati e le atmosfere assolutamente esilaranti delle vicende proposte. Un concerto frizzante e in cui sarà impossibile non divertirsi.

HEAVEN SONGS La musica è, con questo concerto, una significativa espressione della spiritualità più alta, essendo il mezzo più potente per celebrare il Divino

OVER THE RAIMBOW Una panoramica di intramontabili successi della Canzone e di brani strumentali per una piacevole serata leggera

I GOT RHYTHM Ritmo e vivacità, queste le parole d’ordine della serata che vi proponiamo, in cui le canzoni che ascolterete provengono dal musical ma anche dal rock e dalla musica pop, rivisitate in versione classica

CARMEN La più famosa opera di Bizet, incentrata su Passione violenta e binomio Amore e Morte, narra le vicende della sigaraia Carmen, bellissima zingara libera e seducente, e del suo innamorato Don Jose’. la bellissima ma incostante Carmen non gli rimane fedele, diventando l’amante del torero Escamillo, e Don Jose, accecato dall’ira, la uccide

UN PALCO ALL’OPERA Il melodramma continua da secoli a emozionarci con le sue strepitose melodie nate dall’animo di colossi della musica quali Mozart, Bellini, Donizetti e molti altri qui. L’emozione di sedersi e commuoversi ascoltando quartetti, trii duetti e arie fra le più conosciute opere